Vai al contenuto
Home » News

News

Ballottaggio. Che fare?

Ci hanno chiesto di sostenere un sindaco al ballottaggio, ma nessuno dei due ha mai parlato delle nostre istanze, come se non esistessero. Abbiamo vissuto più di due anni in uno stato di emergenza continuo, che ha messo in ginocchio l’economia e tante famiglie, ridotte in povertà da scelte autoritarie, accettate da molti cittadini per effetto di una propaganda a senso unico, mai vista nella storia repubblicana, che ha fatto leva sulla paura di morire censurando ogni posizione critica. Molti dicono che i Comuni non possono far nulla al riguardo, ma non è vero.

Cosa può fare un sindaco coraggioso

Ecco alcune iniziative, che, in ordine di priorità, chiediamo a un sindaco coraggioso:

  1. destinare 500.000 euro al sostegno di chi presenta effetti avversi gravi a seguito della somministrazione del vaccino anti-covid. Il progetto dovrà avere il patrocinio del Comune e adeguata pubblicità sui suoi canali informativi;
  2. nella sua veste di tutore della salute pubblica (artt. 50 e 54 del TUEL) e tenendo conto delle evidenze scientifiche sui danni alla salute fisica e psichica provocati dall’uso prolungato delle mascherine, il sindaco potrà emanare un’ordinanza urgente e contingibile, eventualmente rinnovabile, per vietare l’uso delle mascherine nelle scuole;
  3. rimuovere i vincoli che ostacolano le visite ai familiari nelle RSA; promuovere un dialogo con l’AOUI e l’ULSS9 per rimuovere analoghi vincoli alle visite dei familiari ai ricoverati in ospedale;
  4. destinare uno spazio comunale al Comitato Medico Scientifico Indipendente di Verona, per fare chiarezza sugli aspetti medico-scientifici del Covid, dei vaccini e degli effetti avversi generati dai vaccini, come pure sugli aspetti giuridici relativi alle restrizioni della gestione pandemica, favorendo il confronto tra le diverse posizioni. Il progetto dovrà avere il patrocinio, il sostegno economico e un’adeguata pubblicità sui canali informativi del Comune;
  5. promuovere incontri e convegni per l’approfondimento medico-scientifico dei danni biologici causati dall’inquinamento elettromagnetico, già evidenziati dall’Istituto di Ricerca Ramazzini e dal National Toxicology Program con un incremento dei tumori, che potrebbero svilupparsi ulteriormente con la diffusione delle radiazioni 5G;

MA FINORA NON ABBIAMO RICEVUTO NESSUNA RISPOSTA
Ecco il mio comunicato: https://www.albertozelgersindaco.it/wp-content/uploads/2022/06/PROPOSTE.pdf

Il candidato Alberto Zelger in supporto alle istituzioni sanitarie

Il 7 giugno a Verona, il candidato sindaco Alberto Zelger ha presentato al pubblico e ai giornalisti, una nuova iniziativa la: “Commissione Medico Scientifica Veronese” che darà supporto alle istituzioni sanitarie per fare proposte concrete verso un ritorno alla normalità, che ponga fine alle discriminazioni sociali e alle paure ingiustificate, aprendo le porte al libero confronto scientifico.

Leggi tutto »Il candidato Alberto Zelger in supporto alle istituzioni sanitarie

8 giugno – Comizio Zelger Sindaco

Comizio per la Libertà di Scelta Un messaggio forte e chiaro per contrastare la dittatura pseudo-sanitaria, che ha messo in ginocchio intere famiglie e tante aziende alle prese con obblighi assurdi, che non trovano giustificazioni sanitarie e che contribuiscono ad aggravare la situazione: vedi i numerosi effetti avversi a seguito dei vaccini, colpevolmente censurati dai… Leggi tutto »8 giugno – Comizio Zelger Sindaco

Dante profeta della speranza

. Lieto di aver aderito all’invito dell’Associazione RIVELA, il candidato sindaco Alberto Zelger ha partecipato alla visita guidata della mostra “Il mio Inferno – Dante profeta della speranza”

ACLI Verona pone 5 domande

20 maggio 2022. Ecco le domande che ACLI Verona ha posto al candidato sindaco Alberto Zelger 1) Quali ragioni la spingono a candidarsi alla carica di sindaco di Verona? Non ho cercato io questa candidatura. Me l’ha chiesto con insistenza il Comitato Verona per laLibertà, che fin dal 24 luglio scorso ha organizzato le manifestazioni… Leggi tutto »ACLI Verona pone 5 domande

Il Popolo della Famiglia

28 aprile 2022. Il Popolo della Famiglia scende in campo per sostenere il candidato sindaco Alberto Zelger. Un incontro molto partecipato, in piazza dei Signori, presso il Caffè Dante, cui hanno partecipato anche l’europarlamentare On. Francesca Donato, venuta appositamente da Palermo, e la dottoressa Barbara Balanzoni, medico anestesista rianimatore, ufficiale medico della riserva con esperienze… Leggi tutto »Il Popolo della Famiglia